Vini

  • Rossi
  • Bianchi
  • Rosè
  • Riserva

I Nostri Prodotti

  • Olio
  • Grappa

Eventi

  • Gambero Rosso 16 luglio 2015
  • LABORATORI DEL CAMMINARE 16 luglio 2015
  • “LE ETICHETTE DEL LAZIO”: MATURANO BIANCO 2011 COMINIUM 16 luglio 2015
  • Wine & Travel Italy 16 luglio 2015
  • Nuova Grappa Cominium 16 luglio 2015

Link

  • Home
  • Azienda
  • Vini
  • I Prodotti
  • Media
  • Gallery
  • Contatti
  • Cookie Policy

Vini

  • Rossi
  • Bianchi
  • Rosè
  • Riserva

I Nostri Prodotti

  • Olio
  • Grappa
Cantina Cominium
  • Home
  • Azienda
    • La Storia e la Nostra Filosofia
    • I Vigneti
    • La Cantina
  • I Vini
    • Rossi
    • Bianchi
    • Rosè
    • Riserva
  • I Prodotti
    • Olio
    • Grappa
  • Media
    • Eventi
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Guide
  • Gallery
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
    • Francese
Cantina Cominium
  • Home
  • Azienda
    • La Storia e la Nostra Filosofia
    • I Vigneti
    • La Cantina
  • I Vini
    • Rossi
    • Bianchi
    • Rosè
    • Riserva
  • I Prodotti
    • Olio
    • Grappa
  • Media
    • Eventi
    • Dicono di noi
    • Rassegna Stampa
    • Guide
  • Gallery
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
    • Francese

CominiumAdmin

  • Home

About CominiumAdmin

This author has not yet filled in any details.
So far CominiumAdmin has created 1 blog entries.
  • Permalink Gallery

    Gambero Rosso

    Guide

Gambero Rosso

2015-07-15T11:09:24+00:0016 luglio 2015|Guide|
Read More
testo

L’avventura è iniziata nel 1999 all’indomani della nascita della D.O.C. ATINA Giuseppe Pinto, Peppe come lo chiamano gli amici, imprenditore nel settore casalinghi e porcellane ed Angelo Cosenza chirurgo e professore universitario, acquistarono il primo lotto di terreno a Alvito in provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria, per produrre vino.

Li accomuna la passione per la terra e la certezza che il ritorno all’ agricoltura rappresenta l’essenza della vita.

La viticoltura nella zona trae origini lontane: infatti sin dalla fine del 1800 l’agronomo ed allora ministro dell’agricoltura Pasquale Visocchi aveva importato dalla Francia tre vitigni classici bordolesi: CABERNET SAUVIGNON,CABERNET FRANC E MERLOT.

Continua...

Link

  • Home
  • Azienda
  • Vini
  • I Prodotti
  • Media
  • Gallery
  • Contatti
  • Cookie Policy

Media

  • Eventi
  • Dicono di noi
  • Rassegna Stampa
  • Guide

Vini

  • Rossi
  • Bianchi
  • Rosè
  • Riserva

I Nostri Prodotti

  • Olio
  • Grappa

Contatti

Cantina Cominium
Via San Ritinto, s.n.c.
03041, Alvito (FR)
P.Iva 02236040602

Maria Pinto 349 850 1730
Armando Pinto 328 628 4603

I nostri indirizzi Email:
mapinto@alice.it
mcantinacominium8@gmail.com
acantinacominium@gmail.com

@ Copyright 2014 | JBD | Tutti i diritti riservati |
E' molto importante che tu legga la nostra informativa sulla Privacy. E' un tuo diritto. Ad ogni modo, autoricambidsparts.it, non manterrà informazioni personali se non lo stretto necessario per poterti ricontattare nel caso tu sottoscriva una qualsiasi richiesta nel nostro modulo di contatto. Potrai comunque contattarci in ogni momento per poter essere rimosso dal nostro database. Il nostro sito utilizza Google Analytics, acconsenti al suo utilizzo nel tuo browser?ACCETTONON ACCETTOINFORMATIVA PRIVACY